
Welcome to Kepler HR
Driving underlying forces
Contenuti recenti
Sfoglia liberamente le pagine di questo sito, tutto ciò che ti verrà richiesto in cambio è la tua curiosità.
Italy and the UK: some general comparisons between the respective labour markets
Some initial impressions about two extremely different labour markets I had the chance to work within. More to follow. This article will go over some aspects I found particularly interesting and relevant in defining the differences existing between the UK and the italian labour markets, seen from the point of view of an entry-level employee.…
Chi sono e cos’è Kepler HR.
Kepler HR nasce dalla voglia di creare in Italia la cultura delle risorse umane e di esplorare le peculiarità dei processi di creazione, gestione e capitalizzazione del capitale umano nel nostro Paese. Anche e soprattutto aprendosi al confronto con altri sistemi. La storia: come nasce il sito Tutto è nato a migliaia di km dal…
PERCHE’ IL DIVIETO DI LICENZIAMENTO E’ SBAGLIATO
Qualche buon motivo per riconsiderare la bontà del divieto di licenziamento occorso durante la crisi pandemica. Un professore di economia del lavoro, durante una video-lezione che ho avuto il piacere di seguire, ha spiegato con cura i motivi per cui i mercati del lavoro su cui si costruiscono interi manuali di labour economics siano dei…
VIDEO – The impact of the pandemic on the UK labour market
An interview with David Cunningham, who lives and works in the UK. David will help us understand what kind of effects the 2020 pandemic is having on the UK job market and how the government is trying to tackle them.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.